Appalti endoaziendali: le condizioni di legittimità

Appalti endoaziendalie le condizioni di legittimità

Il divieto di intermediazione ed interposizione nelle prestazioni di lavoro, in riferimento agli appalti “endoaziendali”, caratterizzati dall’affidamento ad un appaltatore esterno di attività strettamente attinenti al complessivo ciclo produttivo del committente, opera tutte le volte in cui l’appaltatore metta a disposizione del committente una prestazione lavorativa, rimanendo in capo all’appaltatore-datore di lavoro i soli compiti […]

I presupposti per la pronuncia di una sentenza in forma semplificata

la sentenza in forma semplificata

I presupposti per la pronuncia di una sentenza in forma semplificata 1. L’articolo 60 c.p.a. L’articolo 60 c.p.a. stabilisce che in sede di decisione della domanda cautelare, purché siano trascorsi almeno venti giorni dall’ultima notificazione del ricorso, il collegio, accertata la completezza del contraddittorio e dell’istruttoria, sentite sul punto le parti costituite, può definire, in […]

La cessione del credito: cessione pro soluto e pro solvendo

la cessione del credito

1. Nozione e causa La cessione del credito, disciplinata dagli artt. 1260 e seguenti cod. civ., si sostanzia in un negozio giuridico in cui il creditore (cedente) trasferisce ad un terzo (cessionario) il diritto di credito che egli vanta nei confronti del debitore (ceduto)[1]. L’istituto de quo si caratterizza, dunque, per comportare una modificazione soggettiva del rapporto obbligatorio da […]